Il Presidente TIAFT, Prof. Dimitri Gerostamoulos, con una missiva indirizzata al Presidente GTFI, riconosce e sostiene formalmente il ruolo fondamentale che il GTFI svolge nella sua posizione di principale associazione di…
continua a leggere... Riconoscimento TIAFT del ruolo chiave di GFTI in ItaliaCategoria: Breaking News
Breaking News
Pubblicate le Linee Guida GTFI
Pubblicate in open access le nostre Linee Guida per la Determinazione di Sostanze Stupefacenti e Psicotrope su Campioni Biologici con Finalità Tossicologico-Forensi e Medico-Legali su rivista indicizzata. Di seguito tutti…
continua a leggere... Pubblicate le Linee Guida GTFISospeso l’Aggiornamento Tabelle stupefacenti: somministrazione orale di Cannabidiolo da estratti di Cannabis
07/10/2023 – È stato sospeso dal Tar del Lazio, in attesa dell’udienza di merito, il decreto del 7 agosto 2023 che aveva equiparato i prodotti di cannabidiolo (CBD) a uso…
continua a leggere... Sospeso l’Aggiornamento Tabelle stupefacenti: somministrazione orale di Cannabidiolo da estratti di CannabisRelazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha inviato ai Presidenti di Camera e Senato la Relazione Annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze 2023 (dati raccolti nel 2022). La Relazione, prevista dal…
continua a leggere... Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023Istituzione dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe – EUDA
l 30 giugno 2023 è stato approvato definitivamente il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che rivede il mandato dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) , al fine di stare…
continua a leggere... Istituzione dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe – EUDAGTFI ai tavoli tecnici ministeriali con Mantovano, Schillaci, Nordio e Piantedosi
Al fine di istituire tavoli tecnici per argomenti di interesse prioritario dei Ministeri coinvolti, ove il GTFI è interlocutore per le aree di competenza tossicologico-forense, si sono svolti presso la…
continua a leggere... GTFI ai tavoli tecnici ministeriali con Mantovano, Schillaci, Nordio e PiantedosiRischi derivanti dall’uso di derivati della Cannabis
L’Associazione Scientifica Gruppo Tossicologi Forensi Italiani (GTFI) intende manifestare una forte preoccupazione, e pertanto richiamare l’attenzione della collettività, sui rischi derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti, principalmente delle cosiddette “droghe leggere”…
continua a leggere... Rischi derivanti dall’uso di derivati della CannabisIncontro con il Capo Dipartimento Politiche antidroga Dott. Paolo Molinari
Il 1 febbraio si è tenuto un incontro per via telematica tra i referenti delle Tossicologie Forensi ed il Dottor Paolo Molinari, Capo Dipartimento, e la Dottoressa Elisabetta Simeoni, coordinatore…
continua a leggere... Incontro con il Capo Dipartimento Politiche antidroga Dott. Paolo MolinariIncontro con il Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega in materia di politiche antidroga
Il 19 dicembre scorso si è tenuto presso il Dipartimento politiche Antidroga un incontro tra ilsottosegretario Mantovano, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Dott.ssa MariaTeresa Bellucci, il Dott.…
continua a leggere... Incontro con il Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega in materia di politiche antidrogaTramadolo nelle Tabelle delle Sostanze Stupefacenti e Psicotrope DPR 309/90
In Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 249 del 24 ottobre 2022, è stato pubblicato ed è entrato in vigore l’8 novembre 2022 il Decreto Ministeriale del 29 luglio 2022 che,…
continua a leggere... Tramadolo nelle Tabelle delle Sostanze Stupefacenti e Psicotrope DPR 309/90