E’ stata siglata la direttiva interministeriale riguardante le procedure per l’effettuazione delle analisi tossicologico forensi per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o dopo aver assunto…
continua a leggere... Siglata la Direttiva Interministeriale riguardante le Analisi Tossicologico Forensi ex articoli 186, 186-bis e 187 del Codice della StradaBlog
IV Convegno Inter(national) Gruppi Simla – Modena, 5-7 giugno 2025
Si terrà a Modena, dal 5 al 7 giugno 2025, il IV Convegno Inter(national) Gruppi Simla, dal titolo: “Dalla prova scientifica alla prova giuridica in medicina legale e nelle scienze forensi“. Oltre ai…
continua a leggere... IV Convegno Inter(national) Gruppi Simla – Modena, 5-7 giugno 2025Congresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 12-13 settembre 2025, Pavia
I primi 50 anni della tossicologia forense in Italia E’ in programma nei giorni di Venerdì 12 e Sabato 13 settembre 2025 il Congresso Nazionale dell’Associazione Scientica Tossicologi Forensi Italiani GTFI dal titolo: “L’evoluzione…
continua a leggere... Congresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 12-13 settembre 2025, PaviaQuota Soci GTFI anno 2025
Si ricorda a tutti i soci di effettuare il pagamento della quota di iscrizione all’Associazione Scientifica Tossicologi Forensi Italiani GTFI relativa all’anno 2025. Il contributo, pari a 50 euro, deve…
continua a leggere... Quota Soci GTFI anno 2025Modifiche al Codice della Strada: Cosa è Cambiato
Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore alcune modifiche al Codice della Strada (C.d.S.). Al fine di chiarire alcuni dubbi emersi a seguito della riforma, in qualità di Tossicologi…
continua a leggere... Modifiche al Codice della Strada: Cosa è CambiatoSezione Giovani – Seminari online aperti ai soci GTFI
Il Coordinamento della Sezione Giovani del GTFI ha promosso l’organizzazione di una serie di seminari online, dedicati ai giovani tossicologi e per i quali la presenza è obbligatoria, allo scopo…
continua a leggere... Sezione Giovani – Seminari online aperti ai soci GTFIAccertamenti tossicologico-forensi di uso pregresso e/o continuativo a rischio di alcol etilico – Documento di consenso
La commissione di esperti sui marcatori di abuso alcolico cronico, composta dai Prof. Morini (coordinatore), Prof. Tagliaro, Prof. Vincenti, Prof.ssa Favretto, Dott.ssa Casati e Dott.ssa Porpiglia, ha stilato un documento…
continua a leggere... Accertamenti tossicologico-forensi di uso pregresso e/o continuativo a rischio di alcol etilico – Documento di consensoNuovo Logo Associazione Tossicologi Forensi Italiani
L’Assemblea dei Soci tenutasi il 9 Novembre 2024 durante l’ultimo Congresso Nazionale GTFI svolto a Napoli, accogliendo la proposta giunta dal Coordinamento del Gruppo Giovani GTFI, ha istituito un contest…
continua a leggere... Nuovo Logo Associazione Tossicologi Forensi ItalianiCongresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 8-9 novembre 2024, Napoli
Si è svolto nei giorni di Venerdì 8 e Sabato 9 novembre 2024 il Congresso Nazionale GTFI dal titolo: “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, presso l’Aula Magna del Centro Congressi di Ateneo…
continua a leggere... Congresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 8-9 novembre 2024, NapoliSOSPESO l’Aggiornamento Tabelle stupefacenti: somministrazione orale di Cannabidiolo da estratti di Cannabis
11/09/2024 – Il TAR del Lazio, con ordinanza n. 4234 dell’11.9.2024, ha accordato la nuova sospensione del D.M. 27 giugno 2024, fissando al 16 dicembre 2024 l’udienza per la trattazione…
continua a leggere... SOSPESO l’Aggiornamento Tabelle stupefacenti: somministrazione orale di Cannabidiolo da estratti di Cannabis