La commissione di esperti sui marcatori di abuso alcolico cronico, composta dai Prof. Morini (coordinatore), Prof. Tagliaro, Prof. Vincenti, Prof.ssa Favretto, Dott.ssa Casati e Dott.ssa Porpiglia, ha stilato un documento…
continua a leggere... Accertamenti tossicologico-forensi di uso pregresso e/o continuativo a rischio di alcol etilico – Documento di consensoAutore: Flavio Zancanaro
CONTEST Nuovo Logo Associazione Tossicologi Forensi Italiani, proposte entro il 7 Luglio
L’Assemblea dei Soci tenutasi il 9 Novembre 2024 durante l’ultimo Congresso Nazionale GTFI svolto a Napoli, accogliendo la proposta giunta dal Coordinamento del Gruppo Giovani GTFI, ha istituito un contest…
continua a leggere... CONTEST Nuovo Logo Associazione Tossicologi Forensi Italiani, proposte entro il 7 LuglioCongresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 8-9 novembre 2024, Napoli
Si è svolto nei giorni di Venerdì 8 e Sabato 9 novembre 2024 il Congresso Nazionale GTFI dal titolo: “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, presso l’Aula Magna del Centro Congressi di Ateneo…
continua a leggere... Congresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 8-9 novembre 2024, NapoliTIAFT 2024 Conference and SoHT Meeting in St. Gallen – Scientific Grants del GTFI
Il Consiglio Direttivo del GTFI ha previsto l’erogazione di 6 Scientific Grants da destinare a soci GTFI di età inferiore ai 40 anni, che al TIAFT 2024 Conference and SoHT…
continua a leggere... TIAFT 2024 Conference and SoHT Meeting in St. Gallen – Scientific Grants del GTFIConvegno ISS: Le polidipendenze – il ruolo della cannabis. Roma, 27 settembre 2024
La cannabis è la sostanza più utilizzata nelle fasce giovanili in Italia, in Europa e nel mondo. Le evidenze scientifiche mostrano una maggiore prevalenza dell’uso di questa sostanza tra i…
continua a leggere... Convegno ISS: Le polidipendenze – il ruolo della cannabis. Roma, 27 settembre 2024Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024
Si è svolta martedì 25 giugno 2024, alla vigilia della Giornata mondiale contro le droghe, la conferenza stampa di presentazione della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in…
continua a leggere... Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 202446° Congresso Congresso Nazionale SIMLA – Catania 6-8 Giugno 2024
Nei giorni 6-7-8 Giugno 2024 si svolgerà a Catania il Il 46° Congresso Nazionale SIMLA. Per tutti gli approfondimenti: https://www.simlaweb.it/46-congresso-simla-di-catania-la-brochure/
continua a leggere... 46° Congresso Congresso Nazionale SIMLA – Catania 6-8 Giugno 2024Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sintetici
Si è svolta martedì 12 marzo alle ore 11.30, a Palazzo Chigi, la conferenza stampa di presentazione del Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri…
continua a leggere... Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e di altri oppioidi sinteticiAlfredo Mantovano e Sabina Strano Rossi a “In Mezz’ora” su Rai 3
Domenica 24 marzo 2024, nel programma TV In Mezz’ora in onda su Rai 3, è intervenuto il Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega in materia…
continua a leggere... Alfredo Mantovano e Sabina Strano Rossi a “In Mezz’ora” su Rai 3Le Linee Guida GTFI nel TIATF Bulletin
Pubblicate nel TIAFT Bulletin – November 2023, Issue 53 (3), pages 14-24 – le nostre Linee Guida per la Determinazione di Sostanze Stupefacenti e Psicotrope su Campioni Biologici con Finalità…
continua a leggere... Le Linee Guida GTFI nel TIATF Bulletin