Congresso Nazionale GTFI “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporanea”, 12-13 settembre 2025, Pavia

I primi 50 anni della tossicologia forense in Italia


E’ in programma nei giorni di Venerdì 12 e Sabato 13 settembre 2025 il Congresso Nazionale dell’Associazione Scientifica Tossicologi Forensi Italiani GTFI dal titolo: “L’evoluzione della Tossicologia Forense nella società contemporaneaI primi 50 anni della tossicologia forense in Italia”, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Pavia.

La serata di Giovedì 11 settembre sarà dedicata alla Cena Sociale, in occasione della quale saranno festeggiati i primi 50 anni dell’Associazione Scientifica.


Programma del Congresso

E’ pubblicato di seguito il programma preliminare (vers. del 12/06/2025):


Iscrizione Obbligatoria

Per prendere parte al Congresso Nazionale GTFI l’iscrizione è obbligatoria.

L’iscrizione per la partecipazione al solo programma scientifico è gratuita per i Soci GTFI e gli iscritti alla Sezione Giovani GTFI. In linea con lo Statuto e il Codice Etico, è stata data la precedenza ai Soci in regola con il pagamento delle quote associative.

Per gli accompagnatori e per i non membri GTFI è prevista una quota di iscrizione pari a 100 euro a persona, mentre per gli specializzandi di Medicina legale iscritti alla Consulta Giovani Medici Legali Italiani è prevista una quota di iscrizione pari a 80 euro a persona.

Con grande soddisfazione si comunica che è stata raggiunta e superata la quota massima di iscritti prevista. E’ in corso la fase di definizione del programma finale. 


Contributi Scientifici

Gli iscritti alla Sezione Giovani del GTFI possono presentare un contributo scientifico sotto forma di Comunicazione Orale.

Per la partecipazione attiva all’evento, si chiede agli interessati di inviare all’indirizzo email congressi@gtfi.it un abstract di max 300 parole dove viene riportato: Titolo, Autori (Nome Cognome), Affiliazioni, Testo dell’abstract.

Le comunicazioni orali, se accettate dalla segreteria scientifica, dovranno essere presentate da un iscritto alla Sezione Giovani del GTFI e saranno tutte candidate automaticamente al premio come migliore presentazione del congresso. Tutte le comunicazioni orali per cui si chiede l’invio dell’abstract saranno tenute nella giornata di venerdì 12 settembre. Se gli studi presentati saranno in numero maggiore rispetto a quanto preventivato, si valuterà la possibilità di presentare alcuni di essi come poster: in tal caso i contributi saranno visionati e valutati durante le pause previste da programma.


Cena Sociale 11/09 e Aperitivo 12/09

La sera di giovedì 11 settembre sarà dedicata alla Cena Sociale, che si terrà presso il Castello di Mornico Losana (https://www.castellodimornico.it/) a partire dalle ore 19:00 circa. Dal momento che Mornico dista circa 30 km da Pavia, per il trasferimento dei partecipanti alla location è stato organizzato un servizio autobus dall’area della stazione ferroviaria di Pavia, con partenza direzione Mornico prevista alle ore 17:30 e successivo rientro a Pavia per le ore 23:00-23:30.

La cena, per limitazioni dovute all’accessibilità della location, è aperta a un numero massimo di 100 partecipanti. Chi è interessato a partecipare alla cena deve segnalare la propria presenza barrando l’apposita casella nella scheda iscrizione. Per la partecipazione alla cena sociale è previsto un versamento di un contributo pari a 80 euro a persona.

La sera di venerdì 12 settembre, al termine della sessione pomeridiana, sarà offerto a tutti i partecipanti un Aperitivo presso il Caffè dell’Università, ubicato all’interno dell’edificio centrale dell’Ateneo Pavese.


Pagamento Iscrizione e Cena Sociale

Il pagamento della quota di iscrizione va eseguito mediante bonifico bancario sul conto corrente dell’associazione, intestato a:

  • Associazione Gruppo Tossicologi Forensi
  • IBAN: IT78A0306911336100000011086
  • CODICE BIC: BCITITMM
  • Causale: Iscrizione Congresso GTFI 2025 Pavia, NOME COGNOME

Per il versamento della quota per la cena sociale, visto il numero limitato di posti previsti, si prega di attendere ulteriori comunicazioni.